Visualizzazione post con etichetta Ribellione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ribellione. Mostra tutti i post

lunedì 11 giugno 2012

Assediare i palazzi, non entrarci !

A difesa dell’art.18 la Fiom proclami sciopero generale!
Assediare i palazzi, non entrarci! di Sergio Bellavita, Segretario Nazionale FIOM - Sarà necessario aprire una riflessione profonda su quanto sta accadendo in questi ultimi mesi sul terreno sociale. Sarà necessario e impellente farlo per chi si pone il problema di verificare, fuori dalla retorica di piazza o mediatica, l’adeguatezza o meno della risposta che è in campo rispetto alla inaudita gravità dell'attacco che viene portato da padroni governo e dai loro complici. Dobbiamo purtroppo constatare che stiamo procedendo a passo spedito verso la sconfitta sociale più cocente dal dopoguerra ad oggi e senza nessuna vera resistenza organizzata.
Al di là dei tempi della dinamica parlamentare, da qui a poche settimane lo screditato e mai cosi poco amato parlamento italiano approverà la sostanziale cancellazione dello Statuto dei diritti dei lavoratori, rendendo praticamente libero il licenziamento per instaurare, grazie al drammatico combinato disposto con la crisi e i suoi effetti, la paura nelle fabbriche, negli uffici.
Prima della necessaria riflessione vorrei però si facesse di tutto per tentare di bloccare il Parlamento.
L’agenda dell'opposizione sociale è clamorosamente scarna di impegni. Sono programmati presidi davanti al parlamento venerdì 8, la Fiom sostiene iniziative il 13 e il 14.
Il 22 giugno il variegato mondo del sindacalismo di base ha proclamato sciopero ed è un fatto positivo sebbene non sia lo sciopero generale di cui abbiamo un disperato bisogno.
Oggi solo la Fiom, grazie allo straordinario consenso che in questi due anni si è accumulato, potrebbe rappresentare il perno su cui costruire un vasto fronte sociale. La proclamazione dello sciopero generale dei metalmeccanici avrebbe il pregio di aggregare tutte le soggettività resistenti. Produrrebbe nuove pressioni verso un gruppo dirigente Cgil appagato dalla finta modifica sull’art. 18.
Lo sciopero Fiom rimetterebbe al centro della discussione del paese l’art. 18, mentre oggi è del tutto evidente che in campo ci sono solo le pressioni di segno opposto, da Confindustria a settori politici. Lo sciopero Fiom potrebbe essere il volano per quella mobilitazione generale, prolungata che è resa necessaria dalla dimensione dello scontro.
Ma il segretario generale Landini ha detto no, prima in segreteria poi all’assemblea dei delegati Fiom, ad una nuova proclamazione di sciopero della sola Fiom dopo quello dello scorso 9 marzo. Capisco la necessità di chiedere conto ad una Cgil che proclama 16 ore di sciopero per non farle, ma se non lottiamo ora, prima che il parlamento cancelli l’art. 18, quando lo faremo? Se non ora quando? Dobbiamo proclamare sciopero generale e da subito organizzare il presidio permanente dei palazzi, evitando di interloquire, come nell'iniziativa di sabato 9, con partiti di governo come il PD, al cospetto del quale il moderato Hollande è un temibile sovversivo. I palazzi vanno presidiati, non bisogna entrarci.
Ci avviamo sempre più rapidamente verso la stagione politica più paradossale nella storia repubblicana dell'Italia. Il governo dei tecnici, per bocca del suo più alto rappresentante, il primo ministro Monti, ha perduto il consenso dei "poteri forti" e di Confindustria nonostante gli enormi servigi a questi forniti. Manco a dirlo, Monti cita le due riforme più dolorose in assoluto per la stragrande maggioranza dei lavoratori e dei pensionati, ovvero la riforma delle pensioni e quella del mercato del lavoro. Sono questi i trofei che rivendica e che, sottolinea, nemmeno il governo precedente (benché, ricordiamo noi, ci avesse già messo non poco di suo...) era riuscito a fare. Monti non nasconde il suo essere di parte, anzi, di Classe. Lui appartiene e difende i padroni, i finanzieri e le banche. Lui appariene a Goldman Sachs e all'oligarchia mondiale del Gruppo Bildeberg. Da lui, e dai suoi ministri, si sa cosa c'è da aspettarsi. E allora, poveretto, perché non piace più ...? C'è da dire, intanto, che anche i tonti che non volevano credere alle parole delle solite "cassandre" come gli scriventi, e che magari hanno cantato persino "Bella Ciao" (!!!) nel giorno del suo insediamento, hanno dovuto prendere atto della propria dabbenaggine, (e tra questi molti docenti universitari, innamorati e forse rassicurati della comune appartenenza di casta) e denunciare il carattere antipopolare del "salvatore" Monti e depennarlo dalla lista dei loro "preferiti". Ma i tonti, si sa, si possono ingannare innumerevoli volte, e non mancheranno certo le occasioni a venire. Si pensi a Grillo ... Ad ogni modo, Monti ha preso atto del suo calo di popolarità e, soprattutto, che gli è ora negato anche il sostegno di Corsera, Confindustria, e dei "poteri forti". Ovvero, gli viene a mancare l'appoggio dei suoi soggetti di riferimento in loco. Ma chi lo sostiene, allora ...? C'è da domandarselo ...? Suvvia, la domanda è più che retorica. E' la risposta che invece è paradossale: il sostegno di Monti oggi si chiama PD e CGIL !!! Nel momento in cui si rende più che mai necessaria - e possibile! - la caduta del governo più antisociale di tutto il dopoguerra, il PD e la CGIL di Camusso sono il suo puntello più stabile. Un masochismo da harakiri! Non sprechiamo altri commenti e rimandiamo all'intervento di Sergio Bellavita, Segretario Nazionale FIOM, riprodotto qui di seguito. Riassume tutto ciò che anche noi condividiamo. Piuttosto, consigliamo una visita più attenta ai vari report pubblicati questa settimana sul blog, soprattutto a quelli relativi al terremoto ed ai ricatti che intorno a quella tragedia si stanno sviluppando ...
Fonte: PROLETARIA VOX Giugno 2012

lunedì 6 settembre 2010

Sdegno, per una "marcia su Teheran" che non si farà

Sakineh, la donna iraniana condannata a morte per lapidazione in Iran, sta per morire e, nel mondo occidentale, si discute. Anzi peggio, si procede alle deportazioni ed a pogrom da parte di Stati UE. Non è sopportabile. Qualcosa va fatto, magari una “marcia su Teheran”, perché no. Subito. Credo che le alte elaborazioni teoriche sulla “differenza di genere” debbano cedere il posto ad azioni concrete, immediate, contro i veri nemici del “genere umano”: l'oscurantismo religioso, la sopraffazione dei “costumi differenti” e delle “forme di vita”, il maschilismo di Stato. Basta retorica, solo retorica. Mi riferisco al mondo femminile/femminista che trova in “Diotima” (semplice esempio) – comunità filosofica femminile, accademicamente accreditata, che si propone “un modo di essere e uno stile di movimento che ci permette di allargare la rete di relazioni tra donne lì dove il nostro desiderio ci porta ad essere. E' un movimento che costituisce realtà" – un avamposto del pensiero che dovrebbe tradursi in proposizioni di migliori condizioni esistenziali intergenere aggredendo stereotipi e tradizioni medioevali, sapendo discriminare il grano dal loglio. Non odo le voci di queste donne, non vedo i loro corpi agire per Sakineh. Mi duole, ovviamente, dirlo. Come mi irrita assai sentire dall'emittente pubblica Radio RAI (nella trasmissione “Zapping” che si propone come porta d'accesso libero ai pareri dei cittadini, curata viceversa da un Aldo Forbice in modo censorio rispetto ai radioascoltatori, spesso interrotti e ridicolizzati, per dare spazio a presunti esperti, consulenti ed intellettuali che propinano idee, a volte, orripilanti) disquisire sulle eventuali responsabilità penali di Sakineh, per la presunta partecipazione all'omicidio del marito, che – secondo il "fine pensatore" Marcello Veneziani – sarebbero dirimenti rispetto al comminare o meno la lapidazione (la registrazione della trasmissione di qualche sera fa, spero non venga manipolata). Vergogna !Se ha ucciso, può essere lasciata al suo destino: questo il pensiero di Marcello Veneziani. Vergogna ! La stessa trasmissione dell'emittenza pubblica, pur ritenendo di dover portare avanti una campagna d'opinione per i diritti umani a Cuba, non ritiene di fare altrettanto per identiche tutele a Teheran o altrove nel mondo globale contaminato dall'orrore. Molla il microfono, Forbice !!! Infine, mi ribello al filisteismo di chi chiede “clemenza” (Frattini) o dell'ipocrita autoassoluzione della Chiesa cattolica: "Quando la Santa Sede é richiesta in modo appropriato perché intervenga su questioni umanitarie presso autorità di altri Paesi, come è avvenuto molte volte in passato, essa usa farlo non in forma pubblica, ma attraverso i propri canali diplomatici". Lo afferma il direttore della sala stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, rispondendo alle domande dei giornalisti sulla vicenda di Sakineh. In mattinata il figlio Sajjad si era appellato al papa e al governo italiano per salvare la vita della madre. La Santa Sede - ha ribadito padre Lombardi - segue la vicenda con attenzione e partecipazione. La posizione della Chiesa, contraria alla pena di morte, è nota - ha aggiunto - e la lapidazione è una sua forma particolarmente brutale" !!! Nel frattempo, il figlio di Sakineh ha diffuso una lettera aperta datata il 3 settembre e che si riferisce a un articolo pubblicato dal London Times il 20 agosto scorso, in cui appare un foto di una donna senza velo, e attribuita a Sakineh. "Grazie a quanto siamo riusciti a sapere - scrive Sajjad - da alcune donne rilasciate la scorsa notte dal carcere femminile, la pubblicazione di questa foto ha dato alle autorità del carcere una scusa per accanirsi nuovamente contro mia madre". Il figlio della donna aggiunge che Sakineh "é stata convocata dal giudice che si occupa della cattiva condotta in carcere ed è stata condannata a 99 frustate sulla base della falsa accusa di diffondere la corruzione e l'indecenza, in base a quella foto di una donna senza velo che si presume erroneamente che sia lei". "Per ragioni sconosciute, il London Times ha pubblicato, invece della foto di mia madre, quella di un'altra donna che non indossa il velo - continua Sajjad - ma noi non sappiamo come il Times sia venuto in possesso di questa foto". Sajjad precisa poi di essere venuto a sapere che la foto sarebbe stata fornita al giornale dall'ex avvocato di sua madre, Mohammad Mostafei, fuggito in Norvegia nei giorni scorsi. Secondo quanto riferisce il sito 'The International Committee Against Executions', la foto ritrarrebbe una attivista politica che vive in Svezia. Successivamente il Times ha pubblicato una smentita chiedendo scusa ai suoi lettori, scrivendo che "l'ex avvocato Mostafei avrebbe dichiarato di avere ricevuto quella foto proprio dal figlio". Sakineh è stata condannata a morte per lapidazione, con l'accusa di adulterio e concorso in omicidio del marito e nel 2006 aveva già subito la pena di 99 frustate.